Passa ai contenuti principali

Ancina, ospiti al Liceo linguistico quattro studentesse dalla Francia

L'iniziativa rientra nel progetto "Trans'Alp" che negli anni ha coinvolto decine di liceali fossanesi

Madeleine, Célie, Sarah ed Emma sono quattro ragazze francesi iscritte a un Lycée in Francia dove studiano l’italiano come lingua straniera: Madeleine a Gardanne, nel dipartimento delle Bocche del Rodano, Célie à Echirolles nell’Isère, Sarah a Voiron nei pressi di Grenobles e Emma a Compiègne, un’ottantina di chilometri a Nord di Parigi. Il 21 ottobre scorso si sono conosciute a Fossano tra i banchi della classe 3a B del Liceo linguistico “Ancina” dove, fino al prossimo 18 novembre, saranno ospiti delle loro “correspondantes” italiane. Queste ultime, a loro volta, sono reduci da un soggiorno di studi in Francia dal 26 agosto al 23 settembre: Marta Chionetti a Gardanne da Madeleine, Chiara Diale a Echirolles da Célie, Sara Olivero a Voiron da Sarah e Sofia Stralla a Compiègne da Emma.

Tutto questo è stato reso possibile grazie a “Trans’Alp”, progetto di mobilità trasfrontaliera attivato sin dal 2012 in Piemonte dall’Ufficio scolastico regionale grazie a fondi comunitari e che negli anni ha ormai coinvolto decine di studenti dell’Ancina, sempre nel formato di uno scambio trasfrontaliero di otto settimane, quattro in Italia e quattro in Francia.

Si tratta – dice la prof. Antonella Dotta, docente di francese – di “un’esperienza davvero positiva da più punti di vista: i ragazzi hanno modo di migliorare le loro competenze linguistiche e anche le loro capacità di mettersi in gioco, confrontandosi con realtà ed ambienti stimolanti sotto il profilo didattico e umano in generale”.

Il Liceo “Ancina” offre ormai tradizionalmente agli studenti del terzo anno del linguistico questa opportunità formativa: un valore aggiunto per l’intero gruppo classe, che ha modo d’interagire e apprendere coi propri “pari” d’Oltralpe con modalità che negli anni si sono dimostrate molto efficaci.

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"