Passa ai contenuti principali

Il liceo linguistico "Ancina" apre all'insegnamento dello spagnolo

Dal 2024 attiva la nuova opzione in alternativa al tedesco; la conferma di inglese e francese come altre lingue

Gli studenti che frequentano la terza media avranno da quest’anno una possibilità di scelta in più: chi si iscriverà al liceo linguistico potrà infatti esercitare una personale preferenza per la terza lingua e scegliere tra l’ormai tradizionale e affermato insegnamento del tedesco e la novità dello spagnolo che, così, proprio dal 2024 entrerà a pieno titolo a far parte dell’offerta formativa dell’Ancina.

Una scelta approvata da collegio docenti e consiglio d’istituto non certo per sminuire l’importanza del tedesco, che resta la lingua – tra l’altro – della principale economia dell’Eurozona, prima destinazione internazionale dell’export italiano con una cifra d’affari che nel 2021 superava i 67 miliardi di euro, ben davanti a Francia (53 miliardi) e Stati Uniti (49 miliardi). 
Molto semplicemente, sottolineano dall’Ancina, si tratta di offrire un’alternativa e una possibilità di scelta in più, quella per una lingua, lo spagnolo, parlata da oltre mezzo miliardo di persone al mondo, in larga parte in America latina (ma anche negli Stati Uniti).
Il liceo linguistico coniuga una generale preparazione liceale ed umanistica con la specializzazione nell’ambito specifico dell’indirizzo, con l’apprendimento di inglese, francese e, a questo punto, una terza lingua a scelta tra tedesco e spagnolo. Tutti gli insegnamenti linguistici si valgono del supporto di lettori madrelingua e la scuola è tradizionalmente strutturata per supportare gli studenti interessati, nel corso del quinquennio, a fare l’esperienza di un periodo di studi più o meno lungo all’estero.
Da non dimenticare infine che il liceo linguistico dell’Ancina vanta l’indirizzo binazionale Esa.Bac., frutto di un accordo internazionale tra Italia e Francia che garantisce, al termine, il raggiungimento di un duplice diploma di maturità, l’esame di stato italiano e il baccalauréat francese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"