Passa ai contenuti principali

Anno nuovo, la prima campanella anche per gli studenti dell'Ancina

Doppio diploma italiano e francese al Linguistico, la novità potenziamento dell'Inglese allo Scientifico

Puntuale, alle 7:55 di lunedì, è suonata la campanella anche all’Ancina dando ufficialmente il via al nuovo anno scolastico per i liceali suddivisi nei tre indirizzi ormai consolidati, ovvero scientifico, linguistico e scienze umane.

Un avvio all’insegna della tradizione quindi per la scuola superiore fossanese, ma non senza alcune qualificanti novità, a partire dalla classe prima B dello scientifico dove, per la prima volta, gli studenti intraprenderanno un percorso a tutti gli effetti scientifico, ma impreziosito dal potenziamento della lingua inglese: il che comporterà non solo maggior tempo all’insegnamento della lingua straniera (+33 per cento, con il supporto di una lettrice madrelingua), ma anche la trasmissione nella lingua di Shakespeare di contenuti di altre materie (attraverso la metodologia cosiddetta ‘Clil’).

Tutto ciò mentre, come già in passato, i ragazzi delle terze del linguistico si avviano, grazie all’insegnamento in lingua di due discipline (oltre a Littérature, anche Histoire), lungo il percorso ‘Esabac’ che li porterà – tra tre anni – a conseguire il duplice diploma di maturità, l’esame di stato italiano e il baccalauréat francese.

Un doveroso saluto a nome di tutta la Scuola ad ogni studente”, quello espresso dalla dirigente scolastica Alessandra Pasquale, “con particolare riguardo a chi per la prima volta ha varcato oggi la porta del Liceo: deve, ciascuno di loro, sapere che le nostre porte resteranno sempre aperte, all’insegna di confronto e collaborazione. Un grazie particolare poi a tutto il personale, docente e non, sempre in prima linea nelle tante attività che qualificano un’offerta formativa che, radicata nella sua tradizione, sa confrontarsi con le esigenze del presente e del futuro”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"