Passa ai contenuti principali

Ancina, lezioni in piazza per le prime con gli studenti di terza a fare i ‘Prof’

Giovedì prima serie di attività nel centro storico fossanese, mentre venerdì 29 la gita a Noli completa il programma dell'accoglienza

Cinque piazze cittadine (Castello, Manfredi, Vittorio Veneto, Battuti Rossi e Delle uova) e Viale Mellano hanno rappresentato l’originale teatro, diffuso ed ‘en plein air’, nel quale giovedì 21 settembre è “andata in scena” l’accoglienza dei nuovi iscritti al liceo Ancina con due ore di lezioni inedite nella formula e nella sostanza non solo perché all’aperto: a salire in cattedra, per l’occasione, sono stati infatti gli studenti delle terze, chiamati a trasmettere ai propri nuovi compagni delle prime quel che hanno a loro volta imparato sulla scuola, liberi – per raggiungere lo scopo – di escogitare attività e contenuti a loro piacimento.

Così, tra dialoghi e giochi, confronti e collaborazione, l’iniziativa si è venuta arricchendo di molti momenti insieme vivaci e formativi, improntati alla cosiddetta educazione tra pari che prevede un interscambio orizzontale.

Il programma di accoglienza dei nuovi iscritti culminerà venerdì 29 con il viaggio d’istruzione a Noli, stavolta riservato ai soli studenti delle classi prime: un’occasione in più per ‘fare rete’ e conoscersi, in un momento tanto importante del proprio percorso scolastico.

A queste iniziative ha lavorato una specifica commissione di docenti dell’Ancina, coordinata dalle professoresse Barbara Grosso e Angela Tallone. “L’esigenza di un’accoglienza mirata – dicono la Preside Alessandra Pasquale e le docenti responsabili – si è fatta sempre più sentire a partire dall’esperienza della pandemia: si trattava, in allora, di ricucire i fili di una socialità inevitabilmente lacerata dalle chiusure. Visti i risultati, il collegio docenti ha ritenuto di rendere stabili queste iniziative particolarmente preziose”.



 

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"