Passa ai contenuti principali

Imparare il tedesco, a ritmo di rock e german pop

Le classi quarte del Liceo linguistico a Torino per il concerto degli ok.danke.tschüss: progetto formativo promosso dal Goethe-Institut 

Imparare il tedesco certo, ma non nella solita aula magari buia, con l'insegnante in cattedra e gli studenti tra i banchi: impararlo invece sul campo, verrebbe da dire "live", in un concerto in presa diretta di una band giovanile tedesca che coniuga stili diversi a cavallo di rap, rock e german pop: è l'esperienza che le classi quarte del Liceo linguistico hanno potuto fare nella mattinata del 12 aprile, assistendo al concerto del gruppo musicale ok.danke.tschüss all'Hiroshima mon amour di Torino.


L'iniziativa rientrava nel progetto "deine Band", con il patrocinio e l'organizzazione di Goethe-Institut, Ministero degli esteri tedesco e dell'emittente Deutsche Welle, i quali hanno reso possibile il tour di questo gruppo musicale. Le canzoni presentate dalla band, individuata dopo aver sondato migliaia di giovani studenti di tedesco in tutto il mondo, affrontano temi di attualità: l'ambiente, il consumo critico, i social-media, l'amore, la burocrazia.


Il concerto rappresentava peraltro il culmine di un percorso didattico che si era articolato in lezioni precedenti in classe, dove grazie a una piattaforma dedicata per ogni canzone già era stato possibile avviare specifiche attività linguistiche ed educative. 


Al concerto torinese, appuntamento di una fitta tournée che vedrà gli ok.danke.tschüss impegnati in lungo e in largo per l'Europa, hanno partecipato molte scuole del Piemonte ed è stata, dicono all'Ancina, "una bella occasione per allenare la lingua straniera e la comprensione orale divertendosi: unire insomma l'utile al dilettevole, valorizzando un veicolo, come la musica, sicuramente molto nelle corde dei ragazzi".


Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"