Passa ai contenuti principali

Una giornata da Sherlock Holmes per gli studenti del Liceo ‘Ancina’

Visita a Museo 'Lombroso' e Tribunale dei Minori di Torino per "toccare con mano" l'applicazione del diritto

Una giornata tutta trascorsa per così dire ‘sul campo’, tra le sale del Museo di antropologia criminale “Cesare Lombroso” e le aule del Tribunale dei Minori di Torino, quella che lunedì scorso ha visto coinvolte le tre classi seconde dell’indirizzo Scienze Umane del Liceo “Ancina”.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di toccare con mano l’applicazione concreta del diritto, prima in sede inquirente e poi giudicante: in effetti, nella mattinata al Museo “Lombroso” sono stati protagonisti dell’attività intitolata “Da Sherlock Holmes alle impronte digitali” in cui hanno sperimentato in prima persona le più moderne tecniche di rilevazione, catalogazione e identificazione delle impronte digitali.

Nel pomeriggio hanno poi avuto modo di conoscere dalla viva voce della Presidente le attività e il funzionamento del Tribunale dei Minori.
“Si è trattato – dicono all’Ancina – di un’esperienza molto qualificante, nella misura in cui ha consentito di far comprendere ai ragazzi che il diritto non è solo nozioni cartacee e, magari, astratte, ma anche attività, competenze ed organizzazione concrete”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Per venti studenti aspiranti attori all’Ancina torna il corso di teatro

In cattedra Antonio Battaglino, direttore del "Piccolo Teatro di Bra", tra recitazione e improvvisazione, gestione del corpo e della voce

Più di trecento gli studenti coinvolti nei "Laboratori Vivi e Creativi"

Bilancio positivo per l'iniziativa dell'Ancina che unisce ragazzi del Liceo e delle Elementari