Passa ai contenuti principali

Miriana dopo la maturità scientifica all'Ancina e la laurea in fisica oggi è dottoranda al Poli

A chi inizia adesso dice: "Dal liceo basi solide, vi farà capire qual è la vostra strada"

Ho frequentato il Liceo Ancina dal 2010/11 al 2015/16, indirizzo Scientifico. Dopo essermi laureata in Fisica all’Università degli Studi di Torino, sono ora al secondo anno di Dottorato.
L’Ancina è stata per me una rampa di lancio in questo mio mondo, sia perché mi ha dato basi solide in tutte quelle materie che ora sono il mio pane quotidiano – in primis matematica, fisica e inglese – sia perché mi ha fatto appassionare e capire quale fosse la mia strada.
Il ricordo più bello che porto nel cuore degli anni del liceo sono sicuramente alcune persone:
dei compagni di classe con cui ho condiviso tante esperienze che ancora oggi sono persone a me molto care e dei Professori che hanno saputo trasmettere tanto, non solo sulla loro materia ma anche e soprattutto in termini di empatia e comprensione.
A chi inizia ora vorrei consigliare di tenere duro e non farsi sconfortare: il liceo può essere una sfida e richiede impegno e costanza, ma ne uscirete che resilienza, tenacia e organizzazione faranno parte di voi.
Non pretendete troppo da voi stessi, non sono i voti a definire davvero chi siete e quanto valete.
Buona fortuna!
Miriana Marabotto

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"