Passa ai contenuti principali

Ancina, il 92 per cento degli studenti promuove la settimana corta

Il risultato da un sondaggio promosso dalla Commissione didattica del Liceo tra tutte le classi dei tre indirizzi

La Commissione didattica del Liceo "Ancina" ha promosso un sondaggio tra tutti gli studenti iscritti ai tre indirizzi (Scientifico, Scienze Umane e Linguistico) per rilevare, a distanza di tre mesi, l'impatto della nuova organizzazione oraria. Dal 12 settembre in effetti, ovvero dalla ripresa delle lezioni con il nuovo anno scolastico, anche l'Ancina aveva optato per la cosiddetta "settimana corta", ovvero la distribuzione delle 30 ore di lezioni settimanali non più su 6 giorni (ciascuno da 5 ore) bensì su 5, con sabato libero.

I risultati sono nettamente a favore del nuovo assetto organizzativo: nel complesso, il 92,13 per cento degli studenti si dice favorevole, responso che ha avuto limitate oscillazioni tra le diverse classi: si va dall'84,2% di pareri positivi in quinta al 98,9 per cento in prima, passando per il 91,4 in quarta, il 91,9 in seconda e il 93,3% in terza. 

La Commissione didattica ha preso questa iniziativa con lo scopo di rilevare in tempo reale l'opinione degli studenti, accertando eventuali criticità in modo tale da intervenire con puntualità per accompagnare l'attuazione del nuovo assetto didattico. Nei prossimi mesi, verranno sottoposti agli studenti ulteriori sondaggi su altre questioni, sempre con la finalità di conoscere i loro orientamenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"