Passa ai contenuti principali

Alexandra, che ha portato con sé "un pezzetto di Ancina" fin negli Emirati Arabi

Diplomata al Linguistico nel 2015, poi Business and Management all'Università e l'Erasmus in Belgio. Oggi lavora per Emirates

Mi chiamo Alexandra e con un grande sorriso dico di aver frequentato il Liceo Ancina, indirizzo Linguistico, dove mi sono diplomata del 2015. Ho 25 anni e oggi vivo negli Emirati Arabi Uniti dove lavoro per Emirates, una delle compagnie aeree più prestigiose al mondo.

Dopo il liceo ho intrapreso un percorso di Business e Management all’Università degli Studi di Torino; dopo la triennale e l’Erasmus in Belgio, ho iniziato quella che pensavo fosse la mia tanto desiderata carriera in banca, ma in pochi mesi ho capito che io volevo fare della mia vita un’avventura continua, volevo conoscere, volevo usare le lingue che avevo studiato, volevo lasciare un segno su posti e persone di altre città, paesi e continenti.


E così, ad Aprile del 2019, ho salutato la mamma in lacrime all’aeroporto di Malpensa e mi sono trasferita a Dubai, una città giusto poco più grande di Fossano! :). Nulla è stato facile, così come non lo è stato al liceo o all’università, ma l’impegno, la passione e la dedizione ci spingono oltre quel che possono sembrare degli ostacoli insuperabili e nella vita tutto ha il suo perché. Quelli che ora possono sembrare 5 lunghi anni di liceo, saranno, ve lo assicuro, anni che vorrete rivivere più avanti.

Certo, sono stati poco piacevoli i 30 minuti di treno per arrivare a scuola con la neve, le interrogazioni per cui avevo preparato 3 capitoli su 4 e mi veniva puntualmente chiesto il quarto, i 1000 m della corsa campestre che mi facevano sentire in uno dei gironi di Dante e gli intervalli che non erano mai abbastanza. Ma ne è valsa la pena, ne vale la pena. Mi porto dentro un pezzetto di tutto, un po’ dei professori (soprattutto i docenti di lingue a cui penso ogni volta che i miei colleghi o passeggeri mi chiedono com’è che parlo 5 lingue hehe), un po’ di quelle aule, delle amicizie nate tra i banchi del liceo che oggi ho la fortuna di andare a trovare in giro per il mondo nelle diverse città in cui volo, un po’ dei traguardi raggiunti lì, ma anche un po’ delle delusioni e delle cadute prese in quei 5 anni.

Fate del liceo, e di qualsiasi altra vostra scelta, un’esperienza per voi, non per compiacere i genitori o i professori o per essere vicini al migliore amico, ma per voi stessi perché siete voi i padroni di questi anni che vi preparano al futuro e sì, essere adolescenti è complicato, essere adolescenti e frequentare un liceo con standard alti è ancora più complicato e ci sono un centinaio di distrazioni e un po’ di confusione, ma poi uno arriva in cima e la vista è tanta roba.

Alexandra Abraham

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"