Passa ai contenuti principali

"Quando si crede di non aver più nulla da imparare non si ha più granché da insegnare"

Occasioni formative e nuove sfide: il Liceo si attrezza per il futuro

Una scuola aperta all’apprendimento e non chiusa su se stessa, all’altezza della propria storia e del futuro che si prospetta all’orizzonte: anche di questo si è dibattuto nell’iniziativa formativa, coordinata dal formatore e coach fossanese Cristiano Ghibaudo nella cornice dello Sporting Club di Fossano in due giornate: la prima martedì 5 aprile e la seconda giovedì 16 giugno. Protagonisti: i dipendenti del Liceo Ancina, amministrativi e docenti, ugualmente concentrati sulla necessità di circoscrivere obiettivi di lavoro comune.

Una comunità anche, se non soprattutto, d’insegnanti, ma che non disdegna di mettersi in gioco e, perché no? – come dicono alcuni di loro – “d’imparare”, consapevoli che “è quando si crede di non aver più nulla da imparare che, forse, non si ha più granché da insegnare”.

Esprime soddisfazione la dirigente scolastica del Liceo Ancina Alessandra Pasquale: “Mi corre l’obbligo di ringraziare i colleghi e collaboratori che anche in questa occasione, come del resto nell’attività quotidiana, contribuiscono all’affermazione concreta della nostra scuola: siamo – con oltre 70 dipendenti e circa 600 studenti, una struttura già complessa, ma sempre capace di lavorare per la semplicità”. In effetti, le rilevazioni scientifiche portate avanti dalla Fondazione Agnelli a livello nazionale confermano da anni l’Ancina nelle posizioni di vertice dell’offerta liceale in provincia di Cuneo.

“Voglio esprimere la mia sincera gratitudine - conclude la preside – a chi ha reso possibile quest’opportunità, a partire dal dottor Ghibaudo, la cui professionalità e disponibilità sono davvero impareggiabili. Il nostro grazie anche ai gestori dello Sporting Club di Fossano che ci hanno assicurato la loro preziosa ospitalità”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"