Passa ai contenuti principali

Da settembre 'settimana corta' all'Ancina

Al via il sabato libero anche per gli studenti del Liceo fossanese


Sarà settimana corta anche all’Ancina: questa la ‘storica’ decisione degli organi collegiali del liceo fossanese. Già da settembre gli studenti liceali di Fossano avranno quindi il sabato libero, come in molte altre realtà scolastiche della provincia.
Una svolta imputabile a più fattori: desiderio di rinnovamento e, non ultima, l’esigenza di evitare disagi e potenziali disfunzioni nel trasporto pubblico visto che negli ultimi anni un crescente numero di scuole ha optato per la settimana corta che, proprio da settembre, interesserà anche un altro istituto secondario cittadino, ovvero il Vallauri.
“Una scelta delicata e importante – secondo la dirigente Alessandra Pasquale – che sarà attuata col buon senso e dialogando come sempre con tutte le componenti della scuola. Terremo conto doverosamente delle esigenze dei nostri studenti, molti dei quali pendolari”.

Il liceo fossanese conta circa 600 iscritti ai suoi tre indirizzi (scientifico, scienze umane e linguistico) e negli ultimi anni indagini indipendenti di autorevoli istituzioni e centri di ricerca nazionali come la Fondazione Agnelli hanno a più riprese sottolineato l’eccellenza della preparazione scolastica dell’Ancina.

“Voglio ringraziare – conclude la preside Pasquale – tutto il personale, a partire dai docenti, per l’impegno che una volta ancora saprà profondere in questa nuova sfida: la nostra è una comunità che, per così dire, ‘fa scuola’ non da oggi, nel senso che da tempo è ritenuta un esempio nazionale e so bene che questi risultati non sono casuali, ma il frutto di serietà, dedizione e professionalità”.


La decisione nasce da un dibattito che da tempo coinvolge la scuola e gli stessi studenti: questi ultimi, interpellati ancora con un sondaggio on-line negli ultimissimi giorni di scuola, si sono pronunciati a favore della settimana corta (56% di favorevoli). Nei giorni immediatamente successivi il consiglio d’istituto e il collegio docenti, ciascuno per quanto di competenza, si sono espressi a maggioranza per articolare l’orario non più su sei ma su cinque giorni, dal lunedì al venerdì.

Commenti

Post popolari in questo blog

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"