Passa ai contenuti principali

Dal Liceo linguistico all'Agenzia Spaziale Europea passando per il Poli

La nostra ex studentessa Sofia, maturità 2011, ci racconta le sue esperienze: "Al Liceo ho imparato che l'impegno paga"

Mi chiamo Sofia Sinopoli, ho frequentato il Liceo Ancina con indirizzo linguistico  dal 2006 al 2011. Oggi sono ingegnere delle strutture spaziali presso l’Agenzia Spaziale Europea.

Il mio più bel ricordo ‘anciniano’? Ne ho tanti! I viaggi d’istruzione sicuramente a partire da Nizza e Cap d’Ail fino e Budapest l’ultimo anno. Oppure le assemblee di istituto o lo spettacolo di fine anno. Di quelli prettamente curricolari ricordo, con piacere, alcune lezioni di francese in cui la professoressa Dotta ci portava oggetti/cibo per farci conoscere vari contesti culturali e ci faceva ascoltare suoni per migliorare la pronuncia….le madeleine!. Oppure la professoressa Racca quando affettuosamente ci dava degli “ adorabili bestioloni”. Forse il più bello è legato all’esame di Stato, dopo la prova orale ho percepito un grande senso di libertà, di soddisfazione per aver raggiunto l’obiettivo….. è stato impagabile!

L’esperienza che ho maturato in cinque mi è servita per sapere che l’impegno paga, che gli obiettivi si raggiungono con una maratona e non con uno sprint.

Un consiglio a chi inizia le Superiori adesso? Direi che oltre a studiare ed impegnarsi, non bisogna rimanere incastrati in una routine quotidiana  senza fine. Dobbiamo inseguire i nostri interessi, lasciarci coinvolgere dalle attività extracurricolari, dalle varie iniziative, collaborare e  proporre progetti, essere parte attiva della vita scolastica e non lasciarsi trasportare dagli eventi sperando finisca in fretta!

Sofia Sinopoli

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"