Passa ai contenuti principali

Tornano i "Lettori creativi", a cavallo tra l'invasione nazista della Polonia e la Chicago dei tempi nostri

Il dialogo, in presenza nella biblioteca della scuola, su "Volevo solo averti accanto", romanzo di Ronald H. Balson

30 settembre 2022: i Lettori creativi sono ritornati nella biblioteca d’istituto!

Seduti in cerchio nel loro habitat ideale, tra scaffali colmi di libri, studenti e insegnanti hanno dialogato sul romanzo Volevo solo averti accanto, di Ronald H. Balson. Si tratta di un racconto avvincente ambientato nella Chicago del nostro tempo, ma proiettato verso la ricostruzione di una drammatica vicenda risalente all’invasione nazista della Polonia e al rastrellamento degli ebrei internati nei campi di concentramento e di sterminio. La giovane avvocata Catherine Lockart a poco a poco si convince dell’autenticità delle rivelazioni dell’anziano ebreo Ben Solomon, e lo sostiene nel dimostrare la sconcertante identità di un loro ricco e influente concittadino.

Oltre ad apprezzare il ritmo da thriller del romanzo, Lettrici e Lettori hanno fatto emergere con acutezza e sensibilità varie tematiche del libro, dal percorso di formazione di Catherine alla consapevolezza morale di Ben, dalla necessità di approfondire la conoscenza della Storia alla riflessione sulla presenza del Male (ma anche sulla possibilità di opporgli il Bene) nelle vicende umane di ogni tempo.

Come spesso accade, la lettura ci ha condotti attraverso vicende ed esperienze lontane nello spazio e nel tempo, in cui però abbiamo intravisto qualcosa di noi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Al villaggio olimpico di Bardonecchia per una tre giorni tutta di matematica

Sedici studenti dell'Ancina hanno preso parte a "Math 2024", iniziativa che ha coinvolto centinaia di liceali da tutto il Nord Ovest

Venerdì 20 settembre a Fossano “A riveder le stelle con l’Ancina”

Centinaia di studenti di Liceo e Istituti cittadini animeranno l'iniziativa nel segno della scienza e in ricordo di Tommaso

Una lingua inglese “certificata” per 74 studenti del liceo Ancina

A 46 liceali il "Cambridge First", a 28 il "Cambridge Cae". "Risultato frutto di preparazione rigorosa e ben pianificata"